• Home
    • Partner / Sponsor Tecnici
  • Bando / Rules
    • Regolamento
    • Rules
  • Partecipa / Submit
    • Timeline
  • Giuria / Jury
    • Giuseppe Albanese
    • Mariangela Contursi
    • Pino Grimaldi
    • Rosaria Iazzetta
    • Antonio Menna
    • Sergio Olivotti
    • Sergio Siano
    • Pietro Treccagnoli
    • Giuria popolare / Popular giury
    • Mario Scippa
  • Premi / Prizes
    • Vincitori / Winners
    • Partecipanti / Candidates
    • Graduatoria / Winners list
  • Gallery
    • Premiazione / Award ceremony
  • Contatti
    • Stampa / Press
    • Privacy Policy
Partecipa!
Scarica il bando in pdf
bando_wnp.pdf
File Size: 197 kb
File Type: pdf
Scarica file

PREMIO FOTOGRAFICO INTERNAZIONALE
Meravigliosa Napoli 


15 aprile - 1° giugno 2014



BANDO E REGOLAMENTO

1.   Presentazione
2.   Partecipanti
3.   Argomenti
4    Come inviare le foto
5.   Caratteristiche delle immagini da inviare
6.   Immagini escluse
7.   Criteri di valutazione/selezione
8.   Procedura di selezione
9.   Date e scadenza
10. Quote di partecipazione
11. Cosa inviare per partecipare
12. Premi
13. Giuria
14. Giuria popolare
15. Proclamazione vincitori e premiazione
16. Diritti delle immagini
17. Responsabilità degli autori
18. Responsabilità dell’organizzazione
19. Privacy
20. Disposizioni generali
21. Accettazione

1. Presentazione

L’Associazione Culturale Photo Polis, in partnership con Videometrò News Network, bandisce il Premio Fotografico Internazionale “Meravigliosa Napoli”, di cui è promotrice ed organizzatrice.
Il concorso, nel pieno rispetto degli scopi istituzionali dell’Associazione, ha il fine principale di promuovere l'arte in generale e quella fotografica in particolare. I partecipanti, quindi, attraverso il mezzo fotografico sono invitati a rappresentare Napoli sotto una prospettiva che ne renda evidenti le bellezze misconosciute, il paesaggio urbano e naturale, la vitalità della città, le sue arti, l’inventiva e la creatività della gente, l’eccellenza degli artigiani, il tanto invidiato surrealismo partenopeo.
Si potrà quindi individuare la bellezza di Napoli sotto tutti i suoi aspetti: la gente comune che contribuisce a migliorare la città, le realtà urbanistiche e artistiche, i giardini nascosti, le architetture, gli eventi straordinari ma passati inosservati, le curiosità….
Il concorso intende stimolare la ricerca di nuovi percorsi visivi che propongano immagini della città alternative ai cliché ai quali siamo da sempre abituati.
La partnership con Videometrò News Network permetterà al vincitore del concorso “Meravigliosa Napoli” di usufruire di una vetrina d’eccezione.
Il vincitore, infatti, potrà mostrare a tutti la sua “Napoli nascosta”, insolita e lontana da ogni stereotipo o déjà vu, non nelle tradizionali gallerie d’arte ma in quelle underground frequentate ogni giorno da migliaia di utenti. Sono le gallerie che si snodano per decine di chilometri attraversando l’intera città e la sua Provincia, sempre affollate di gente che guarda, osserva, ammira, s’incuriosisce e che poi racconterà ad amici e conoscenti le cose viste, diffondendole in maniera virale.
Ciò avverrà grazie al circuito televisivo Videometrò News Network (www.vnn.it) presente nelle principali stazioni della metropolitana di Napoli e del sistema di metropolitana regionale. In particolare le immagini saranno trasmesse quotidianamente, in modalità random e per un mese, nei monitor dislocati nelle stazioni di metropolitana, funicolari cittadine, Cumana, Circumflegrea e Circumvesuviana raggiungendo circa 300.000 viaggiatori ogni giorno.
L’idea nasce dalla storia dell’artista Keith Haring, divenuto famoso con i graffiti disegnati nelle stazioni della metropolitana di New York, che fu più volte arrestato per aver imbrattato quei muri. Oggi i suoi disegni sono tra i più quotati nel mercato dell’arte contemporanea.

I partecipanti dovranno realizzare un progetto fotografico composto di dieci immagini fra le quali ne sceglieranno una, due o tre da inviare per il concorso.

In caso di vincita l’intero lavoro dovrà essere già disponibile per poterlo inserire dal 15 giugno al 15 luglio nel circuito televisivo di Videometrò News Network.

2. Partecipanti

Concorso fotografico aperto a fotografi dilettanti e professionisti di ogni nazionalità.
Sono esclusi dalla partecipazione i giurati, i loro familiari e chiunque abbia avuto un ruolo nell’organizzazione del concorso stesso.

3. Argomenti

a) Paesaggio urbano e naturale
b) Vita quotidiana
c) Arte
d) Inventiva, creatività, eccellenza
e) Surrealismo partenopeo
f)  Storie originali

4. Come inviare le foto

Le immagini dovranno essere inviate in formato jpeg con lato lungo 1024 pixel e in formato RGB.
I file devono essere nominati come di seguito: “cognome_nome_titolo_numero.jpeg” (per esempio: esposito_gennaro_gatto_volante_01.jpeg)
Le immagini vanno inviate per e-mail a photocontest@photopolis.org allegando il materiale indicato al punto “11”.

5. Caratteristiche delle immagini da inviare

a) Le foto devono essere state scattate nel solo territorio del Comune di Napoli.
b) Possono anche essere ottenute da pellicola fotografica ma vanno inviate in formato digitale secondo il punto “4”.
c) Possono essere a colori o in bianconero.
d) Non devono riportare watermark (filigrana) e segni di qualsiasi genere ma possono contenere i dati dell’autore nell’info file.
e) Sono consentiti trattamenti di postproduzione per il solo miglioramento generale dell’immagine.
f)  Sono consentiti effetti in ripresa come panning, painting light, motion blur...
g) Non sono consentite cornici, bordini e passepartout in genere.
h) Sono vietati interventi invasivi come i fotomontaggi e le alterazioni ottenute con filtri creativi, HDR ecc.

6. Sono escluse le immagini:

a) Realizzate in periodo antecedente all’anno 2000.
b) Tratte da shooting di moda e pubblicità.
c) Che ritraggono politici.
d) Che contengono marchi aziendali che abbiano una prevalenza all'interno dell'immagine.
e) Che ritraggono situazioni e/o dettagli lesivi o offensivi della dignità della persona o degli animali.
f)  Che hanno già vinto altri concorsi fotografici o che sono state esposte in occasione di mostre o altri eventi pubblici.

7. Criteri di valutazione/selezione

a) Coerenza col tema (10 punti)
b) Impatto emozionale (9 punti)
c) Composizione (8 punti)
d) Creatività (8 punti)
e) Valore etico (8 punti)
f)  Originalità (7 punti)
g) Tecnica (5 punti)

8. Procedura di selezione

Il giudizio della giuria è insindacabile.
La giuria valuterà le immagini secondo i criteri indicati al punto precedente e risulteranno vincitrici le tre foto che avranno raggiunto il massimo punteggio.
Il 4° premio sarà assegnato alla foto che riceverà il maggior numero di “like” nell’album dedicato al concorso presente nella pagina Facebook di Photo Polis.
La giuria assegnerà un 5° premio a un autore meritevole di menzione speciale.

9. Date e scadenza

Data inizio Concorso: 15 aprile 2014
Data ultima invio delle fotografie:1 giugno 2014
Data di riunione della giuria: dal 2 all’11 giugno 2014
Data di premiazione delle foto vincenti: 12 giugno 2014
Data di messa in onda del lavoro vincitore: 15 giugno 2014

La scadenza per l’invio del materiale è pertanto fissata entro la mezzanotte del 1 giugno 2014.

10. Quota di partecipazione

Non associati che desiderano iscriversi all’Associazione Culturale Photo Polis
Per coloro che, alla data di apertura del bando, non risultano ancora iscritti all’Associazione Culturale Photo Polis, ma intendono farlo, la quota di partecipazione al concorso sarà così composta: 20,00 Euro per la quota associativa annuale all’Associazione Photo Polis e 5,00 Euro come contributo supplementare per la partecipazione al Concorso. Totale quota 25,00 Euro.
I 5,00 Euro supplementari permettono di partecipare al concorso con due foto. Per inviare una terza foto si richiede un ulteriore supplemento di 3 Euro.
Per scoprire quali sono i numerosi vantaggi riservati ai soci Photo Polis è sufficiente collegarsi al sito http://www.photopolis.org

Associati all’Associazione Culturale Photo Polis
Per coloro che, alla data di apertura del bando, risultano già iscritti all’Associazione Culturale Photo Polis la quota di partecipazione al concorso sarà composta dalla sola quota supplementare di 5,00 Euro. Questa permette la partecipazione al concorso con due foto.
Per inviare una terza foto si richiede un ulteriore supplemento di 3 Euro.

Non Associati che non vogliono iscriversi all’Associazione Culturale Photo Polis.
Per coloro che non sono associati e non intendono iscriversi all’Associazione Culturale Photo Polis la quota di partecipazione al concorso sarà così composta: 15,00 Euro per una singola foto inviata e un ulteriore supplemento di 5 Euro per ogni foto aggiuntiva (massimo tre foto totali).

Sintesi
15,00 euro per una foto (socio Photo Polis 5,00 euro)
20,00 euro per due foto (socio Photo Polis 5,00 euro)
25,00 euro per tre foto (socio Photo Polis 8,00 euro)

11. Cosa inviare per partecipare

Spedire a photocontest@photopolis.org il seguente materiale:
a) Modulo di partecipazione scaricabile dal sito www.wonderfulnaplesprize.org oppure richiedibile via mail all’indirizzo photocontest@photopolis.org
b) Fino a tre foto come da punti “4-5-6”
c) Pagamento della quota di partecipazione da effettuare con PayPal (qui) o con bonifico bancario intestato a Photo Polis, causale "Concorso Meravigliosa Napoli" presso IWBank, IBAN: IT73Z0316501600000011788194  -  BIC: IWBKITMM

Dopo aver inviato il suddetto materiale, il partecipante non potrà più chiedere la sostituzione delle immagini con altre.
Il partecipante avrà cura di inserire correttamente tutti i dati nell’apposito modulo, pertanto l’organizzazione non sarà responsabile dell’eventuale irraggiungibilità dei vincitori.

12. Premi

1° classificato > trasmissione del proprio progetto fotografico (composto di dieci immagini) per trenta giorni, in modalità random, nel circuito televisivo Videometrò News Network.
2° classificato > impostazione grafica e realizzazione della stampa di 50 copie di un portfolio di 62 pagine in formato A4, con copertina rigida, brossurato a filo refe e composto di massimo 50 immagini fotografiche
3° classificato >  due volumi del TCI - Touring Club Italiano.
4° classificato (giuria popolare) > una stampa fineart formato 70x100 cm. (a colori o in bianconero) realizzata da Fineart Lab.
5° classificato (menzione d’onore) > un volume del FAI - Fondo Ambiente Italiano.

13. Giuria

La giuria è composta da professionisti della fotografia, della comunicazione, della grafica, del giornalismo, dell’architettura e dell’arte.
La giuria ha il compito di selezionare e valutare le opere pervenute ed ha la facoltà di assegnare menzioni speciali.
Il giudizio della commissione è insindacabile.

14. Giuria popolare

Tutte le immagini dei partecipanti saranno caricate nell’album Wonderful Naples Prize della pagina Facebook Photo Polis (http://goo.gl/NWrwc8) e potranno essere votate da chiunque con un semplice “like”.
La foto che riceverà il maggior numero di “like” entro la mezzanotte del 10 giugno 2014 sarà vincitrice del 4° premio.

15. Vincitori e premiazione

I nomi dei vincitori saranno resi noti in occasione della premiazione e saranno pubblicati su www.wonderfulnaplesprize.org e su www.photopolis.org
La premiazione avrà luogo a Città della Scienza giovedì 12 giugno 2014 alle ore 18.00.
In caso di impossibilità a ritirare il premio, il vincitore può delegare una terza persona previa comunicazione da inviare in tempo utile via e-mail specificando il nome, cognome e recapito telefonico della persona incaricata.

16. Diritti delle immagini

Le immagini inviate restano di proprietà del suo autore secondo le vigenti leggi e in caso di utilizzo nelle forme di cui sotto sarà sempre indicato il suo nome.
Partecipando al concorso gli autori acconsentono all’utilizzo gratuito delle loro immagini per tutte le destinazioni atte a promuovere il concorso stesso e per le eventuali pubblicazioni cartacee/digitali a esso legate. Le immagini non saranno comunque cedute a terzi per destinazioni diverse da quelle del presente bando.

a) Le foto ricevute saranno trasmesse in modalità random nel circuito televisivo di Videometrò News Nertwork (http://www.vnn.it/) delle stazioni della metropolitana L1, funicolari, Cumana, Circumflegrea e Circumvesuviana di Napoli fino alla chiusura del bando.
b) A discrezione dell’Associazione Photo Polis, le prime cento foto selezionate potranno essere utilizzate per una pubblicazione online con licenza Creative Commons che verrà divulgata attraverso i canali dell’Associazione stessa.
c) Tutte le immagini pervenute saranno pubblicate online nell’album Wonderful Naples Prize della pagina Facebook di Photo Polis (http://goo.gl/NWrwc8) per consentire la votazione popolare per l’assegnazione del 4° premio.
d) Tutte le immagini verranno inoltre caricate nella sezione Gallery del sito www.wonderfulnaplesprize.org

17. Responsabilità degli autori

Il partecipante è l’unico responsabile del materiale inviato e pertanto si impegna a manlevare l’Associazione Culturale Photo Polis e Videometrò News Network da ogni responsabilità nei confronti di terzi.
In particolare il partecipante dichiara:
a) di possedere, come unico autore, tutti i diritti di proprietà intellettuale sugli originali, sulle acquisizioni digitali e sulle elaborazioni delle fotografie inviate; di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti di autore e di sfruttamento, anche economico di ciascuna fotografia e di possedere ogni diritto di riproduzione;
b) che le immagini sono originali, inedite, non in corso di pubblicazione, non abbiano già vinto altri concorsi fotografici e che non sono state esposte in occasione di mostre o altri eventi pubblici.
c) di possedere una liberatoria (model release) se la persona fotografata è elemento principale ed essenziale della foto stessa. Nel caso di ritratti di soggetti pubblici la liberatoria non è necessaria.
d) nel caso in cui i soggetti fotografati siano bambini è necessaria la liberatoria di entrambi i genitori o di chi ne ha la potestà.
e) che niente di quanto inviato è contrario a norme di legge, che il contenuto delle fotografie non è osceno, diffamatorio, blasfemo, razzista, pedopornografico o in violazione dei diritti di proprietà intellettuale, dei diritti morali, dei diritti d'autore o diritti di tutela dei dati personali di terzi, dei diritti di pubblicazione e, in generale, che rispetta quanto stabilito dalla legge sul Diritto d’Autore (Legge 22 aprile 1941 n. 633) e successive modifiche e integrazioni;
f) che la pubblicazione delle fotografie non sollevi alcun tipo di controversia legale e non sia lesiva di altrui diritti.

18. Responsabilità dell’organizzazione

L’Associazione Culturale Photo Polis e Videometrò News Network non si assumono alcuna responsabilità in caso di false dichiarazioni dei partecipanti, dati personali compresi.

19. Privacy (trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs 196/03 e successive modifiche)

a) I dati forniti e raccolti, e le fotografie inviate, saranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/03 (Codice in materia di protezione dati personali) e della normativa vigente in tema di privacy, in funzione e per i fini dell’espletamento e della promozione del concorso di cui al presente bando, come le comunicazioni relative allo svolgimento dello stesso, la proclamazione dei vincitori, l’attribuzione dei premi, l’organizzazione della cerimonia e della mostra di premiazione, le eventuali mostre itineranti e l’identificazione degli autori delle fotografie nelle occasioni in cui queste saranno esposte o pubblicate.
b) I dati raccolti possono essere visionati, modificati, aggiornati o cancellati in qualsiasi momento. I partecipanti potranno esercitare in ogni momento i diritti previsti dall’art. 7 del Codice sulla Privacy (accesso, correzione, cancellazione, opposizione al trattamento)
c) Il titolare del trattamento dei dati è Photo Polis nella persona del Presidente.
d) La comunicazione dei dati personali e l’autorizzazione al loro uso, ai sensi del D.lgs 196/2003, sono obbligatorie per la partecipazione al concorso e necessarie per lo svolgimento di tutte le sue fasi. Pertanto i partecipanti dichiarano il loro consenso al trattamento dei dati personali compilando, sottoscrivendo e inviando a Photo Polis il modulo di iscrizione.

20. Disposizioni generali

a) L’Associazione Culturale Photo Polis si riserva il diritto di modificare e/o abolire in ogni momento le condizioni e le procedure del presente concorso. In tal caso sarà data adeguata comunicazione sul sito del concorso www.wonderfulnaplesprize.org e su tutti i canali dell’Associazione.
b) In caso di annullamento del concorso la quota di partecipazione versata sarà integralmente rimborsata.
c) Il materiale fotografico inviato non è soggetto a restituzione.

21. Accettazione

Sottoscrivendo il modulo di partecipazione e inviando il materiale fotografico, il partecipante accetta incondizionatamente tutte le norme del presente regolamento. Per qualsiasi controversia sarà competente il Foro di Napoli.

Ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26.10.2001, art.6, il presente concorso non è soggetto ad autorizzazione ministeriale.



Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.